L’appalto ha per oggetto l’affidamento del Servizio di mediazione linguistica interculturale a valere sui fondi:
- U.O.C. IMMIGRAZIONE
- PROGETTO SAI MSNA “JESI PER I MINORI” – CUP I41F19000080001
- U.O.C. MINORI E FAMIGLIA
- FONDO PER LA LOTTA ALLA POVERTÀ E ALL’ESCLUSIONE SOCIALE - CUP I51H23000220001
Il servizio di mediazione interculturale comprende e prevede le seguenti prestazioni:
- Attività di coordinamento del servizio di mediazione;
- Attività di mediazione linguistico interculturale a richiesta;
- Attività di traduzione dei documenti informativi rivolti agli stranieri;
- Azioni di accompagnamento dei migranti nei servizi del territorio della provincia di Ancona, sempre per funzione di mediazione (es. centri per l’impiego, ospedali ecc.);
- Lavoro in rete con altri servizi presenti nel territorio di riferimento;
- Impegno dell’aggiudicatario a fornire al referente dell’Amministrazione aggiudicatrice un report ogni tre mesi sull’attività svolta.
- Impegno dell’aggiudicatario a svolgere attività di formazione di aggiornamento dei mediatori interculturali, da effettuarsi ogni anno per almeno tre ore a ciascun mediatore, con l’impegno di presentare il report descrittivo ogni trimestre dell’attività formativa svolta con firma dei mediatori partecipanti.
Il servizio dovrà essere svolto in rispondenza ai criteri generali definiti nell’Allegato n. 2 alla D.G.R. Marche n. 573/2017 e secondo le indicazioni contenute nel Progetto del Servizio (Allegato C dell’avviso pubblico) e nelle Condizioni Particolari del Contratto (Allegato D dell’avviso pubblico), approvati dall’ente appaltante ad integrazione delle Condizioni Generali di Contratto e del Capitolato d’oneri di cui al Bando MEPA Servizi - “Servizi sociali e di welfare” – Categoria “Servizi di welfare sociale” - Sottocategoria “Servizi sociali” CPV 85320000-8.
L’operatore dovrà necessariamente essere iscritto alla piattaforma MEPA “Acquisti in rete PA” ed abilitato alla Categoria “Servizi di welfare sociale” - Sottocategoria “Servizi sociali” CPV 85320000- 8.
Si fa presente che il soggetto affidatario non ha diritto all’espletamento di un importo minimo di prestazioni in quanto la richiesta del servizio dipenderà dalle effettive esigenze territoriali e sarà ricompensata solo laddove effettivamente svolta.
Il Servizio dovrà assicurare la disponibilità e presenza, presso il luogo indicato dalle Assistenti Sociali, di mediatori interculturali entro 24 ore dalla richiesta, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dovrà essere erogato secondo le modalità richieste dall’ASP AMBITO 9.