[^] Calendario del Progetto SAI "Jesi per i minori" - 2025 | Comune di Jesi

Calendario del Progetto SAI "Jesi per i minori" - 2025

L’ASP Ambito 9, dietro delega del Comune di Jesi, da ottobre 2020, gestisce il Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione, nominato secondo il D. L. 130/2020) per MSNA “Jesi per i Minori”.

Un progetto che accoglie ogni anno un numero significativo di minori stranieri non accompagnati che, per la gestione
dell’accoglienza, si avvale di un raggruppamento temporaneo d’impresa (R.T.I.) costituito dalle Cooperative Sociali Polo9, Vivere Verde, Casa della Gioventù, Nuova Ricerca Agenzia Res, Lella 2001 e da Fondazione Oikos ETS.

Il Progetto SAI MSNA dell’ASP Ambito 9 si estende su sei Comuni facenti parte degli Ambiti Territoriali Sociali n. 9, 1,
8,11,19 e 21 della Regione Marche, comprende quattro comunità socio educative, due centri governativi, un appartamento per neo maggiorenni e sette sedi operative delle diverse equipe multidisciplinari.

Il modello SAI, attraverso i progetti dedicati ai minori, si propone di garantire i servizi fondamentali, come la mediazione linguistica, la formazione e l’inserimento scolastico, l’orientamento al lavoro e l’attenzione alla salute fisica e psichica dei minori. Un’accoglienza sicura e attenta che pone in considerazione i bisogni specifici dell’età adolescenziale, stimolando i processi di partecipazione sociale con iniziative formative adeguate.

Attraverso il progetto “Il dettaglio che fa la differenza” gli scatti risultati da un precedente progetto fotografico sono stati rielaborati: i ragazzi hanno individuato un particolare dettaglio di ciascuna foto, guidati dagli Operatori delle Comunità a comprendere come anche il più piccolo particolare racconti una storia, trasmetta un'emozione o susciti un ricordo. Il progetto “Il dettaglio che fa la differenza” mira, inoltre, ad evidenziare l’approccio educativo “del dettaglio” che tiene conto delle specifiche esigenze dei beneficiari del progetto, spesso provenienti da contesti complessi, promuovendo non solo il loro benessere psicologico e sociale ma anche la loro integrazione culturale e comunitaria.
Il calendario, pertanto, raccoglie i dettagli delle foto e le didascalie individuati e pensate dai ragazzi; le grafiche di ciascuna mensilità, inoltre, vanno ad amplificare e veicolare in maniera originale e creativa le scelte riflessive ed espressive dei beneficiari del Progetto S.A.I. “Jesi per i Minori”.

Calendario del Progetto SAI "Jesi per i minori" - 2025

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy