Il progetto MAPPET è finanziato da Fondazione Cariverona con la realizzazione di COOSS Marche in collaborazione con l’ASP AMBITO 9, Comune di Falconara, Afam e CambiaMenti.
Rivolto alle persone sopra i 65 anni d’età residenti all’interno dell’Ambito Territoriale Sociale 9, il progetto è finalizzato a rallentare il declino cognitivo e favorire il mantenimento dell’autonomia dell’anziano.
Il progetto offre diversi servizi gratuiti tra cui:
- strumenti digitali a domicilio per svolgere esercizi riabilitativi per la stimolazione cognitiva e funzionale
- screening cognitivi volti a individuare i punti di forza e di debolezza del nostro sistema cognitivo
- consulenze specialistiche anche a domicilio: fisioterapista, psicologo, nutrizionista, etc.
- supporto a familiari e caregiver, in termine di benessere, sollievo e informazioni
- una vetrina sulle attività che vengono svolte dalle associazioni del territorio
Per usufruire dei servizi sopraelencati è necessaria l’iscrizione alla piattaforma: www.mappet.it . Una volta effettuata l’iscrizione sarà possibile contattare il community manager e fissare un colloquio conoscitivo.
In alternativa è possibile contattare il dott. Vincenzo Grasso al numero 0731 23 69 11 da martedì a giovedì o all’indirizzo mail a v.grasso@aspambitonove.it per concordare un incontro conoscitivo, ricevere maggiori informazioni ed effettuare in loco l’iscrizione alla piattaforma.
Maggiori informazioni