Dal 3 febbraio al 3 marzo 2025 è possibile fare richiesta di contributi a sostegno della famiglia (Legge 30/98) per il sostegno economico a favore delle famiglie con tre o più figli. Il bando completo con la modalità di presentazione della domanda è in allegato.
News

Caregiver, ammessi al contributo
Disponibile, in allegato, la graduatoria degli ammessi al contributo al fondo nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare - Anno 2023.
Report 2023 del centro di pronta accoglienza "Casa delle Genti"
Pubblicato il report annuale 2023 del centro di pronta accoglienza "Casa delle Genti", sito a Jesi in via del Cascamificio 14/16, gestito per conto dell'ASP dalla Fondazione Caritas Jesina "Padre Oscar", la struttura che ospita 16 persone di sesso maschile per un periodo di 15 giorni e assicura ...

Bando disabilità gravissima 2023
Si rende noto che è possibile fare domanda per “il contributo per gli interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima di cui all’art. 3 del d.m. 26/09/2016” - Anno 2023”

Rispettiamoci, con la scuola per di NO alla violenza di genere
L'Asp Ambito 9 - in collaborazione con lo sportello antiviolenza Casa delle donne e con la Consulta per le donne e le pari opportunità del Comune di Jesi - ha promosso negli istituti superiori della città il progetto “Rispettiamoci: con la scuola per dire no alla violenza di genere". ...
Piccolo principe, avviso conferma iscrizioni
La conferma dell’iscrizione per i frequentanti deve essere fatta utilizzando il modulo in allegato e consegndolo al Centro entro il 10 maggio 2024. Non saranno prese in considerazione modalità diverse di ricezione.

Co-progettazione degli interventi di inclusione e reinserimento abitativo
L'ASP AMBITO 9 cerca un un disponibile e idoneo ad instaurare rapporti di partenariato, mediante co-progettazione per realizzare progetti rispondenti agli interventi previsti dalle "Linee Guida per l'impiego della quota Povertà Estrema del Fondo Povertà" e del Programma Nazionale Inclusione e ...

Interventi per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali
Entro il 31 luglio 2024 è possibile fare domanda di assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali - Anno Scolastico 2023/2024. Il bando completo degli allegati e disponibile alla destra di questa pagina

Proteggiamoci dal caldo
Una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore. Arriva la campagna del Ministero della Salute con le 10 semplici regole per passare un’estate in sicurezza. ...
- 1
- 2
- 3
- Successiva